No immaginedsc_1338
sei in Home > Notizie

2° PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE VELE DI LEVANTE - TROFEO MADONNA DELLA NEVE

15 ottobre 2013 - ore 15,05
Regate
  • madonna_della_neve.jpgFremono i preparativi per questa seconda prova del campionato autunnale di Vele di Levante,organizzata dal circolo nautico Torre Annunziata e dal circolo nautico Arcobaleno. I regatanti circa quaranta si contenderanno l'ambito trofeo della" Madonna della Neve".Speriamo solo che Eolo non ci tradisca questa volta in modo da far gonfiare le  bianche vele e gli spi coloratissimi.Uno spettacolo che solo una regata puo regalare.L'antica tradizione narra che nel XIV secolo alcuni pescatori torresi videro una cassa galleggiare sulle onde del mare presso lo scoglio di Rovigliano; la raccolsero ed in essa rinvennero, con grande meraviglia, un'icona di Maria. L'immagine era di terracotta, di tipo greco, a busto: la Madonna stringeva con il braccio sinistro il Bambino Gesù. Poiché nello spazio di mare in cui fu trovata la sacra immagine si trovavano anche alcuni pescatori della vicina Stabia, questi pretendevano che l'icona fosse trasportata nella loro città perché era stata ritrovata in acque stabiesi.
    Si accese una lite che si risolse con l'assegnazione dell'icona da parte di un magistrato del tempo ai pescatori oplontini. L'immagine fu trasportata nella chiesetta della SS. Annunziata. Non avendo un segno o una scritta che indicasse il nome dell'icona, il popolo torrese decise di attribuirle il nome di S. Maria ad Nives poiché il ritrovamento si era verificato il 5 agosto, giorno dedicato alla Vergine in ricordo della neve prodigiosa caduta a Roma nell'anno 352 sul colle Esquilino, dove sarebbe poi sorta la basilica di Santa Maria Maggiore.  La sacra immagine, tenuta per lungo tempo nascosta, fu trasferita nella nuova chiesa. Nell'ottobre del 1872, nel corso del restauro, si scoprì la vera, antica immagine della Madonna, quale oggi si vede. All'icona, infatti, era stata sovrapposta un'altra immagine su tela. Si suppone che la copertura sia avvenuta nel periodo in cui la Madonna fu tenuta nascosta, presumibilmente in occasione del restauro del 1743. La chiesa dell'Annunziata è considerata la culla del popolo torrese, molto devoto al culto mariano. La protezione della Vergine è stata invocata anche in occasione delle frequenti eruzioni del Vesuvio. La mattina del 22 ottobre 1822, dopo due giorni di convulsa attività vulcanica, Torre Annunziata era avvolta in un'oscurità intensa interrotta da lampi accecanti. La caduta di cenere e lapilli non diminuiva di intensità: una colata lavica minacciava la zona limitrofa di Boscotrecase. Il popolo, atterrito, corse ai piedi della Madonna. Dalla chiesetta dell'Ave Gratia Plena fu improvvisata una processione che andò a fermarsi in Piazza Ernesto Cesaro.
    Mentre il sacerdote Rocco Baly esortava i torresi ad aver fiducia in Maria, le tenebre furono squarciate da un raggio di sole che andò a posarsi sul volta della Madonna. Torre Annunziata era salva. Il "miracolo" del 22 ottobre 1822 viene ricordato ogni anno con solenni celebrazioni e tale data è consacrata, con deliberazione dell'autorità comunale, come festa votiva della città. Il 22 ottobre 1922, nel primo centenario dell'evento, per decreto del Capitolo Vaticano l'immagine sacra fu solennemente incoronata da monsignor Carlo Gregorio Grasso, Arcivescovo Primate Di Salerno e Amministratore Apostolico di Nola. Episodi simili sono registrati anche in occasione di eruzioni successive. L'8 aprile del 1906, portata in processione l'immagine, la lava si fermò a cinquanta metri dal cimitero locale, dopo aver circondato, senza danneggiarlo, il serbatoio dell'acquedotto civico: una lapide apposta sul luogo ricorda l'avvenimento. Il popolo di Torre Annunziata offrì alla Madonna in segno di riconoscenza un prezioso tempietto d'argento, opera del cesellatore napoletano Centone. Quel tempietto ancora oggi custodisce l'icona sacra. Un episodio simile a quello del 1822 ebbe luogo in occasione dell'eruzione del 1944. Il 21 gennaio 1946, nella stazione marittima delle ferrovie, prese fuoco un treno di oltre venti vagoni carichi di munizioni e di altro esplosivo. Le deflagrazioni provocarono la distruzione dell'intero quartiere marinaro nonché crolli e danni in tutta la città. La stessa chiesa parrocchiale dell'Ave Gratia Plena fu seriamente danneggiata, ma al suo interno la cappella della Madonna della Neve era rimasta indenne. Nella notte tra il 12 e il 13 gennaio 1977 il tabernacolo fu profanato e l'immagine trafugata. La sera de 14 gennaio fu ritrovata lungo la strada litoranea di Torre Del Greco e ricollocata nella chiesa cittadina.
    Un buon vento lo auguriamo a tutti i partecipanti di domenica 20 ottobre per questa sesta edizione del trofeo "Madonna della neve".
    Mario AMATO